Chi conosce bene il nostro territorio se non gli albergatori che ci vivono? Ecco la nostra bella intervista doppia con due di loro...li conoscete?
CONFRONTIAMOCI
Chi conosce bene il nostro territorio se non gli albergatori che ci vivono? Ecco la nostra bella intervista doppia con due di loro...li conoscete?
Una ricerca condotta da Google per capire come si comportano i viaggiatori in rete e come organizzano le proprie vacanze online.
Un workshop che aiuta le strutture a intercettare i nuovi flussi turistici e a capire quali emozioni vogliono provare i viaggiatori durante le vacanze.
Un articolo dedicato al sito web di Verucchio e della ProLoco, sulla loro accessibilità e sul loro orientamento sempre più social.
Se la tua strategia finora è stata difendersi da Booking aspettando che passi di moda, potresti aspettare un pezzo. Ecco come prenderlo come alleato.
E’stato presentato al Mibact il progetto “Trame d'Italia – terre di cultura”, un progetto volto alla valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e artistico delle mete cosiddette minori.
Pruvo, ovvero: e se fosse possibile monitorare il web per trovare prezzi più vantaggiosi per lo stesso hotel, per le stesse date, in modo automatico?
Portali di nicchia per il turismo, dal foodie travel alle vacanze in compagnia dei propri amici a quattro zampe: un microcosmo da scoprire.
A volte, le attività legate al web sono il punto di partenza per capire come migliorare un hotel e la sua immagine al di qua dello schermo.
Per un albergatore è quasi impossibile non pensare a come migliorare il posizionamento su TripAdvisor. Come si fa a rendere le recensioni un punto di forza?
CONFRONTIAMOCI
Sarà un momento di arricchimento reciproco
CONFRONTIAMOCI
Sarà un momento di arricchimento reciproco