Tempo di lettura: 2 minuti
Quando venne fondata questa azienda l’Italia ancora non c’era. C’era il Regno d’Italia e Napoleone ne era il Re. La Liguria, la Toscana e soprattutto il Piemonte erano sotto l’Impero Francese. Perchè diciamo soprattutto il Piemonte? Perchè l’azienda agricola che andremo a conoscere viene da lì, precisamente da Torino. La Torino napoleonica che proprio in quegli anni dava i natali a Camillo Benso Conte di Cavour. Noi siamo andati a intervistarli per conoscere qualcosa di più di questa realtà che definire storica è poco. Siamo andati a intervistare Beppe Crin, il titolare dell’azienda agricola omonima.
Quali sono i suoi prodotti d’eccellenza dell’azienda agricola Beppe Crin e da quanto tempo c’è l’attività?
L’azienda è in attività da 210 anni ed è passata attraverso tre generazioni. Io la conduco da 40 anni.
Quali sono le vostre peculiarità e i vostri prodotti d’eccellenza?
I formaggi nostri d’eccellenza sono i prodotti delle tome che proponiamo a latte crudo vaccino. Facciamo anche i tomini per la piastra che sono diversi da quelli che trovate in giro; sono sempre lavorati a latte crudo. E sempre a latte crudo abbiamo fatto anche un po’ di latte di capra.
Il territorio, il Piemonte, è un valore aggiunto per l’azienda agricola Beppe Crin?
Abbiamo due punti vendita a Torino. Siamo una piccola aziendina, un po’ di colesterolo a tutti l’abbiamo dato un po’ a tutti…
Perché avete deciso di venire a Sapeur?
Facciamo poche fiere, 5-6 mirate all’anno, ma a Sapeur ci sono sempre venuto, fin dalla prima edizione. Quest’anno, dunque, sarà il diciottesimo anno.
