Rivoluzione nell’ algoritmo di TripAdvisor: cambiano le classifiche degli alloggi
L’ algoritmo di TripAdvisor cambia: grosse novità in ambito di web reputation.
Il portale ha annunciato da poco un cambiamento organizzativo nel modo in cui presenta le classifiche di hotel, B&B e affini delle diverse destinazioni.
“Abbiamo unito diversi tipi di alloggi – inclusi Hotel, B&B/Pensioni e Altri Alloggi – in una sola visualizzazione “Alloggi” per ciascuna destinazione” comunicano dalla direzione del portale.
La ricerca del viaggiatore diventa quindi più immediata: i risultati comprenderanno un’ampia gamma di opzioni disponibili nella destinazione scelta, non solo hotel, ma anche B&B, residence, appartamenti e altri tipi di alloggi privati.
L’origine di questa modifica è da associare al rapido aumento del numero e delle tipologie di alloggi privati disponibili online. Basti pensare all’ascesa di Airbnb, una start up nata per offrire un’alternativa alle strutture ricettive certificate e soprattutto un’esperienza di viaggio diversa, “more human”, come mostra ancora oggi il successo di Airbnb.
Ma allora, sarà più difficile migliorare il posizionamento su TripAdvisor?

Tutti alla stessa linea di partenza
Le variazioni apportate hanno alla base l’aggiornamento dell’ algoritmo di Tripadvisor e, quindi, l’ordinamento delle strutture ricettive.
“Questo aggiornamento della classifica terrà ancora in considerazione la qualità, quantità e attualità delle recensioni ma misurerà meglio la costanza della performance di ogni struttura nel tempo.”
Queste modifiche hanno lo scopo di favorire tutti i tipi di strutture ricettive – non solo “le tipologie di alloggi che prima erano inseriti in sezioni più defilate” – e, di conseguenza, potrebbero aiutare a migliorare le prenotazioni in hotel.
La ricerca del viaggiatore porterà ad un numero maggiore di risultati: questo, però, non andrà ad alterare la posizione degli alloggi nella classifica della rispettiva categoria – hotel, b&b, appartamenti, case vacanze, ecc.
La competizione aumenta
Come riportato da TripAdvisor:
“La vostra struttura sarà ancora classificata rispetto ad altre proprietà all’interno della stessa categoria, ma altri tipi di alloggio potrebbero essere visualizzati nella stessa pagina. […] I viaggiatori saranno comunque in grado di filtrare per tipo di alloggio e altri criteri di ricerca per restringere le loro scelte.”
In soldoni: non sono cambiate le regole del gioco, ma si è ampliata l’arena dei competitor.
Un hotel non dovrà più competere solo con gli altri hotel, ma anche con i B&B o con gli appartamenti in affitto su Airbnb. Questo giocoforza renderà più difficile comparire fra i primi risultati, e la lotta per migliorare il posizionamento su TripAdvisor si fa più aspra.
Ora più che mai è quindi il momento di affilare le armi e curare con ancor più attenzione la propria web reputation: sono in arrivo tempi interessanti.


