Come migliorare l’organizzazione in hotel:
produttività e tecnologia
Migliorare l‘organizzazione in hotel significa risparmiare tempo – e, si sa, il tempo è denaro.
L’efficienza ha un effetto ben evidente sulla riduzione dei costi, ma permette anche di ottenere recensioni positive e migliorare il posizionamento su TripAdvisor.
Qual è la strada da percorrere per chi desidera migliorare l’organizzazione in hotel?
Lavoro di squadra
Migliorare l’organizzazione in hotel significa migliorare la produttività, con ripercussioni positive dentro e fuori dal web.
Un esempio concreto è quello dell’Hotel Baltic: diverse recensioni negative su TripAdvisor facevano riferimento alla colazione come punto debole del soggiorno. In questo caso, le opinioni dei viaggiatori si sono trasformate in un punto di forza: proprietari hanno deciso di migliorare l’organizzazione in hotel, ricostruendo il flusso di lavoro e la divisione dei ruoli.
Migliorare l’organizzazione in hotel ha portato addirittura a migliorare il posizionamento su TripAdvisor, grazie a diverse recensioni positive.

Strumenti a disposizione
La tecnologia ha un ruolo fondamentale nel migliorare l’organizzazione in hotel.
Un buon CRM per hotel, ad esempio, può diventare il punto di riferimento per gestire le recensioni, le trattative con i clienti e il database dei contatti. In questo modo, le attività quotidiane della struttura saranno più veloci: risparmiando tempo ci si potrà dedicare a diverse altre attività.
Un altro strumento utile è il web marketing per hotel, grazie a cui gestire campagne online rivolte a nuovi e vecchi clienti: una strategia efficace permette di prevedere periodi e quantità delle prenotazioni, così da migliorare l’organizzazione in hotel. L’immagine della struttura sul web e le abitudini al di qua dello schermo sono legate a doppio filo, al punto che i cambiamenti nel flusso di lavoro o nelle campagne di web marketing possono riflettersi sul posizionamento di TripAdvisor.
Se si desidera migliorare l’organizzazione in hotel, ci si deve muovere su entrambi i fronti – dentro e fuori dal web.
Potrebbero interessarti anche:
Siti internet per hotel: come costruirli al meglio? – Chiarezza ed emozione: comunicare sul web – Siti web per ristoranti: gusto e immagini


