Comunicazione efficace sul web: contenuti e relazioni
Quando un hotel intende creare una strategia di comunicazione efficace sul web, il suo scopo è quello di riuscire a stabilire un rapporto di fiducia con gli utenti nel web. L’impatto che avranno i contenuti del vostro sito web o la vostra pagina Facebook sul cliente, saranno elementi fondamentali di valutazione per costruire relazioni sul web che siano durature nel tempo.
Per una comunicazione efficace sul web caratteristiche come la spontaneità e la sincerità devono essere elementi distintivi all’interno dei siti internet per hotel, per creare un rapporto di fiducia con gli utenti sul web, in grado di consolidarsi con il passare del tempo e migliorare il posizionamento su Tripadvisor grazie all’aiuto di recensioni positive.

I quattro pilastri per comunicare sul web
Seguendo questi quattro punti fondamentali vi sarà possibile mettere in atto una strategia di comunicazione efficace sul web:
- Costruire un sito web per hotel che sia mobile responsive, dinamico, utile e con contenuti di valore per gli utenti, magari collegandolo direttamente a un booking engine per migliorare le prenotazioni in hotel.
- Creare un’email marketing, ovvero una campagna per comunicare sul web tramite email, raccogliendo gli indirizzi dei clienti per tenerli sempre aggiornati su offerte, promozioni e novità.
- Gestire la pagina Facebook di un hotel, uno dei social più utilizzati che fornisce una maggiore visibilità sul web grazie alla possibilità di raggiungere un elevato numero di persone in tutto il mondo e in pochissimo tempo.
- Grazie al SEO per hotel potrete ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca in modo da generare traffico sulla vostra pagina e quindi ottenere visibilità, gratuitamente.
Contenuti e relazioni come identità di un hotel
Gli elementi principali per una comunicazione efficace sul web sono i contenuti e le relazioni: raccontare la propria struttura in modo chiaro, attraverso immagini di qualità e professionali ha lo scopo di suscitare l’attenzione del potenziale cliente, facendogli vivere in anteprima l’atmosfera della vacanza ancora prima di prenotare.
Le immagini, curate nei minimi dettagli, devono essere accompagnate da informazioni chiare e ben dettagliate, suddivise in paragrafi brevi per facilitarne la lettura e mantenere alto il livello di attenzione. È importante riportare i vari servizi offerti in pagine diverse, per non creare confusione e per rendere più facilmente reperibili le informazioni sulla struttura.
Per ottenere una comunicazione efficace sul web può essere utile definire le caratteristiche della propria struttura all’interno dei siti internet per hotel, ovvero quali sono gli aspetti più apprezzati dagli ospiti e i propri punti di forza: anche promuovere il territorio e ciò che circonda l’hotel come musei, luoghi d’arte ed eventi in programma, possono richiamare l’interesse degli utenti convincendoli a prenotare un soggiorno presso la vostra struttura.



