
Gran Festival Internazionale della Zuppa ( Bologna, 5 Maggio )
La XII edizione avrà luogo domenica 5 maggio 2019 nel Parco Pier Paolo Pasolini, al Pilastro, per celebrare assieme l’anniversario della Liberazione, i diritti dei lavoratori e i valori fondamentali di una società civile inclusiva e pacifica. Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Oltre… per promuovere il coinvolgimento reale delle persone e l’incontro tra culture e generazioni differenti. L’invito è di arrivare presto per riuscire ad assaggiare gratuitamente tutte le zuppe prima che finiscano e votare quella preferita. Attenti alla sostenibilità dell’evento, gli organizzatori consigliano di arrivare in autobus o bicicletta e di portarsi da casa ciotola e cucchiaio e ridurre al minimo i rifiuti.
Fiera della Pancetta Piacentina ( Ponte dell’Olio, 5 Maggio )
Ponte dell’Olio in festa per celebrare una delle eccellenze della gastronomia piacentina, la Pancetta Piacentina D.O.P! L’appuntamento è dedicato ai buongustai e agli amanti dei piaceri della buona tavola: stand gastronomici, aperitivi, musica, mostre, bancarelle della fiera di primavera e sfilata della pancetta gigante accompagnata dal Corpo Bandistico Pontolliese. Laboratori specifici saranno dedicati alla produzione del famoso salume piacentino, e assaggi delle pancette riserva, stagionate 12 e 18 mesi, saranno offerti a tutti i golosi.
Comacchio Book Festival ( Comacchio , dal 3 al 5 Maggio )
Terza edizione del Festival del libro giallo e noir: si alterneranno presentazioni di libri, attività didattiche e proiezioni cinematografiche. Direzione artistica di Marcello Simoni.

Spiritual Festival ( Bagnacavallo , dal 3 al 5 Maggio )
Spiritual Festival nella splendida cornice dell’Antico Convento di San Francesco è arte, magia, sogno e realtà. Tre giornate di “… incontri con un insieme variegato di personalità, artisti, sciamani, scrittori, attenti ad esprimere la loro verità attraverso l’arte, la bellezza e la creazione per apprendere l’Arte di allinearsi alla Meraviglia, essere lo Specchio della Trasformazione, attirare il Raggio dell’Abbondanza, vivere la Ricchezza Vitale dell’Integrazione”.

Il Vino è in Festa ( Dozza , il 4 e il 5 Maggio )
La tradizionale festa enologica in programma nell’incantevole borgo, tra i centri più belli d’Italia, con grandi installazioni a tema e punti di assaggio degli ottimi vini delle Aziende del territorio. Il percorso enogastronomico propone anche l’assaggio di formaggi, carni, salumi, olio. Tutti i prodotti potranno essere assaporati sostando nelle piazze e lungo le vie del borgo, appositamente attrezzate per l’accoglienza dei visitatori. Durante le due giornate non può mancare la visita all’Enoteca Regionale che ha la sua sede nella Rocca di Dozza.




