
Tom Walker Live On Stage ( Rimini, 24 Giugno )
La rassegna musicale, sezione tematica della Sagra Musicale Malatestiana, è rivolta alle nuove sonorità che si collocano in un territorio di confine fra presente e passato, tra musica ‘colta’ e ‘extracolta’, tra sperdute tradizioni popolari e l’universo della world music. Per il primo appuntamento alla Corte degli Agostiniani si accendono i riflettori su una star della musica internazionale: dopo l’enorme successo di “Leave A Light On” che l’ha lanciato nel panorama europeo e dopo la hit in duetto con Marco Mengoni “Hola – I say”, il 24 giugno arriva Tom Walker, impegnato in sole due date in Italia (Verona e Rimini). Il cantautore britannico, in cima all’airplay radiofonico negli ultimi mesi grazie all’ultimo singolo Just you and I, presenta il suo album di debutto “What A Time To Be Alive” uscito lo scorso marzo.

Molo Street Parade 2019 ( Rimini, 29 Giugno )
Deejay e pescatori si uniscono per servire sui loro “piatti” musica & sardoncini: gli ingredienti della grande parata musicale sul porto di Rimini che dal 2012 contagia con la sua energia musicale giovani, giovanissimi e intere famiglie per ascoltare i più famosi dj d’Europa. Dalle consolle dei pescherecci affacciati sul mare va in onda un perfetto connubio fra tendenze musicali e sonorità contemporanee, mentre sulla banchina i pescatori servono i piatti della tradizione marinara. Anche quest’anno a colorare l’evento torna sulla spiaggia libera Holi Dance Festival: il più grande festival dei colori, ispirato alla tradizionale festività indiana che, celebra l’arrivo della bella stagione. Dopo l’anteprima sulla spiaggia, prenderà il via la vera e propria parata musicale sul porto con sette pescherecci affacciati sul mare che, dalle ore 14, si trasformeranno in grandi ‘consolle’ galleggianti per ospitare 50 djs di fama nazionale e internazionale, mentre sulle banchine del molo i pescatori serviranno sui loro piatti il simbolo della cucina locale, il pesce azzurro.

Festival Beat ( Salsomaggiore Terme, dal 26 al 30 Giugno )
Esposizioni vintage, pool parties, dischi da collezione, musica rigorosamente alternativa, un pubblico coloratissimo, per la stragrande maggioranza straniero e in perfetto stile sixties, un’attitudine DIY e un entusiasmo che non lascia spazio al compromesso. Torna per la sua ventisettesima edizione il Festival Beat di Salsomaggiore, tra i più longevi e psichedelici della penisola e al mondo, nato prima di Facebook, di MySpace e dei forum sul web. Nato nel 1993 e, da allora, fedele a se stesso. Cinque giorni in cui i riflettori sono puntati non solo sulla musica ma sulla cultura, sul folklore, sul passato, presente e futuro del sixties-sound sempre attento alle nuove sonorità ed evoluzioni del genere in un contesto pittoresco e creativo, tra expo vintage, auto d’epoca, la celebre corsa in maschera “Mad Beatle Boots Race” pool parties pomeridiani e mostre, stand di produzioni editoriali e discografiche indipendenti.
La Festa dei Popoli ( Bagnara di Romagna, dal 27 al 30 Giugno )
Chiamata anche Popoli Pop Cult Festival nasce nel 2009 come risposta a tristi e ripetuti episodi di intolleranza, generalizzazioni e pregiudizi negativi verificatisi in Italia nei confronti di immigrati stranieri. L’obiettivo del Festival è quello di stimolare una spontanea e reciproca curiosità nei confronti delle diverse culture, comportamenti e generazioni. La naturale e universale paura del diverso viene superata attraverso la conoscenza, in un ambiente festivo, degli aspetti umani “primari” e “primitivi” di ogni cultura quali l’arte, la gastronomia, lo spettacolo e la musica. Risultato tangibile del nostro Festival è la creazione di relazioni di amicizia nuove e sincere lungo le vie del Borgo, abbracciate dalle nostre trecentesche mura, che i tanti visitatori provenienti dalla regione percepiscono e apprezzano. Parallelamente, il nostro paese e la regione vengono conosciuti da artisti, musicisti e ristoratori internazionali, i quali, in questo clima positivo e festivo, diventano nostri ambasciatori per la promozione turistica nei loro paesi. Il festival viene organizzato dal Comune di Bagnara di Romagna (RA) con il contributo costante della Pro Loco e di tutte le associazioni del territorio bagnarese.
Focus 2019: India
Mattoncini : Mostra dei Lego in Riviera ( Cervia, dal 28 al 30 Giugno )
Mostra dedicata al famoso mattoncino Lego che si terrà presso i Magazzini del Sale a Cervia. L’ingresso è ad offerta libera ed è adatta per tutte le età. Una sala dei Magazzini del Sale sarà dedicata esclusivamente ad un’ampia area gioco libero dove adulti e bambini con decine di migliaia di mattoncini colorati si potranno divertire a costruire, e ad un’area vendita specializzata Lego gestita dallo Store di Ravenna con un’ampia proposta di set fuori produzione oltre a tutte le anteprime/novità del momento. L’area espositiva vedrà la presenze di 30 espositori e sarà allestita nei 600 metri quadrati delle altre 3 grandi sale, con oltre un milione di mattoncini rappresentanti diorami, MOC e creazioni originali tutte ideate, progettate, realizzate dai soci del gruppo Romagna Lug. Tra i temi esposti si potranno ammirare e fotografare liberamente: la grande City comunitaria di 25mq con edifici e treni in movimento lungo 20 metri lineari di ferrovia, Ninjago, Super eroi, Steampunk, Star Wars, Architecture e monumenti di tutto il mondo, Technic motorizzati e la riproduzione in scala della Lancia Delta Integrale e l’Alfa 155, GBC con centinaia di palline in movimento, ambientazioni Space, Monocrome, Robot e Mecha, Brickheadz, la riproduzione in mattoncini dei Gironi dell’Inferno Dantesco e di Peter Pan con la sua Isola che non c’è, e molto altro ancora.




