
Anteprima eventi dal 25/10 – Fiere, Vino e Colori
Non ci facciamo mancare proprio niente a fine ottobre: i colori dell’autunno al Fall Foliage Festival a Bagno di Romagna si uniscono in una danza all’unisono con quelli della Fiera Contemporanea di Cesena.
A questa vivacità fa eco la multicolore atmosfera d’epoca della Fiera Vintange a Forlì, dando la mano a quella delle tradizioni richiamata dalla Fiera di San Crispino a San Mauro Pascoli, “Paese dei Calzolai”.
Il tutto accompagnato dal buon vino Sangiovese di Romagna con l’imperdibile evento di GiovinBacco a Ravenna!
Fiera di San Crispino (San Mauro Pascoli, 25 – 28/10)
Con la Fiera di San Crispino a San Mauro Pascoli si festeggia il suo Patrono, San Crispino (25 ottobre), protettore dei calzolai. Chiamato per l’appunto il ‘Paese dei Calzolai’, sede dei più importanti calzaturifici che rappresentano l’Italian Style nel mondo, San Mauro Pascoli, si anima con bancarelle, commercianti in piazza, eventi culturali e di intrattenimento.
Fiera Vintage ( Forlì, 26-28/10)
A Forlì la Fiera Vintage, la moda che vive due volte: un intero fine settimana per perdersi tra abbigliamento, accessori, bellezza, gusto, grandi firme della moda, stile di vita e musica; tutto rigorosamente “d’annata”. Un’esperienza sensoriale, emotiva e intellettuale che rende i visitatori protagonisti di un revival che trascende i confini temporali, in cui il passato è fonte d’ispirazione.

GiovinBacco (Ravenna , 26 – 28/10)
GiovinBacco, la più grande manifestazione enologica in Romagna dedicata al Sangiovese e agli altri vini romagnoli, trasformerà le tre piazze principali di Ravenna nel teatro del buon vino e del buon cibo del territorio: Piazza del Popolo ospiterà i vini delle migliori cantine di Romagna. Piazza Kennedy sarà la piazza della ristorazione romagnola di qualità. Pasta fresca e Piadina saranno le protagoniste in Piazza Unità d’Italia.
Fall Foliage Festival (Bagno di Romagna, 26-28/10)
Il Fall Foliage Festival di Bagno di Romagna è l’evento che celebra lo spettacolo dei colori autunnali nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Tante le iniziative dedicate alla natura, al benessere psico-fisico delle persone e alla cultura del territorio: tra le attività proposte escursioni trekking, bike e fotografiche, laboratori e conferenze tematiche. Inoltre stand gastronomici e mercatini, accompagnati da intrattenimento musicale per le vie del paese.
Fiera Contemporanea ( Cesena, 26- 29/10)
La grande Arte sbarca al polo fieristico polifunzionale di Cesena con la Fiera Contemporanea, la mostra-mercato dedicata all’Arte Moderna e Contemporanea. Nei suoi 17.000 metri quadrati di spazi espositivi la grande novità dell’edizione 2018 è il “C.A.T.S. – Contemporary Art Talent Show”, uno spazio riservato a Gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi, che presentano opere d’arte dal costo inferiore ai 5.000 euro, per un progetto che vuole educare un pubblico giovane all’arte e all’acquisto.



