Come migliorare la produttività in hotel:
lavoro di squadra
Vi è mai capitato di avere la sensazione che le giornate durino troppo poco, o di voler migliorare la produttività in hotel – soprattutto in una struttura a gestione familiare?
Qualche piccolo accorgimento può bastare a migliorare la produttività in hotel, grazie a un buon coordinamento del team di lavoro – e così migliorare il posizionamento su TripAdvisor e le prenotazioni in hotel.
Parola d’ordine: organizzazione
Il coordinamento tra i dipendenti permette di migliorare un hotel e la sua immagine, sia nel lavoro di ogni giorno sia quando si tratta di comunicare sul web.
Certo, per migliorare la produttività in hotel è necessario fare prima un passo indietro e considerare il flusso di lavoro nel suo complesso.
Qual è l’insieme di azioni che porta all’allestimento del buffet della colazione, o alla pulizia delle camere? A chi è assegnato ogni ruolo? Se si hanno ben chiare le fasi di ciascun lavoro, si può intervenire sui punti che appaiono più critici e arrivare addirittura a migliorare il posizionamento su TripAdvisor.
Le strategie per migliorare la produttività in hotel possono essere diverse: redistribuzione dei ruoli, nuovi modi di comunicare sul web, piccoli cambiamenti nella disposizione degli ambienti…

Ospitalità e recensioni
Un esempio concreto è quello dell’Hotel Baltic, dove il ripensamento del flusso di lavoro ha permesso di rendere molto più invitante il buffet della colazione. Il punto debole dell’hotel si è trasformato in uno degli aspetti più apprezzati dagli ospiti: lo sforzo per migliorare la produttività in hotel ha permesso di acquisire visibilità online.
Questo caso dimostra ancora una volta come l’ospitalità sia la chiave per migliorare un hotel e la sua immagine online: un buffet della colazione poco invitante si ripercuoteva negativamente sulla web reputation del Baltic, che aveva raccolto diverse recensioni negative.
Gli interventi sul flusso di lavoro hanno permesso di migliorare la produttività in hotel, concentrandosi sulla colazione: gli ospiti hanno apprezzato il cambiamento, dimostrandolo nelle opinioni sui portali turistici.
I conti tornano?
Migliorare la produttività in hotel permette di migliorare un hotel e la sua immagine, online e offline, ma consente anche di risparmiare tempo.
E, si sa, il tempo è denaro: assegnare con chiarezza i ruoli e intervenire sulla comunicazione libera ore da dedicare a diverse attività, con un effetto ben evidente sulla riduzione dei costi – rendendo possibile migliorare la produttività in hotel, ma anche migliorare le prenotazioni in hotel.


