Ottenere più recensioni su TripAdvisor
Chi dice vacanza dice TripAdvisor. Oracolo irrinunciabile per chi progetta un viaggio, croce e delizia di albergatori di tutto il mondo, come molti degli strumenti offerti dal web, se utilizzato nel modo giusto può essere un’occasione per migliorare un hotel e la sua immagine – e di conseguenza, migliorare le prenotazioni in hotel.
Ma come ottenere più recensioni suTripAdvisor? E come gestire le recensioni ricevute la meglio?
Le recensioni positive sono il carburante che spinge una struttura in alto nella classifica di TripAdvisor e le prime strutture in classifica sono le più ambite dai viaggiatori. Chi è nella top ten può contare su un brand tanto forte da sostenere la sfida anche con le spietate politiche di prezzo che caratterizzano le agenzie di viaggio online, ottenendo la possibilità concreta di migliorare le prenotazioni in hotel.
Come ottenere più recensioni su TripAdvisor? Offrire un buon servizio è necessario, ma non sufficiente. Purtroppo, le persone tendono a recensire spontaneamente solo in due casi: se sono rimaste assolutamente entusiaste (e nemmeno sempre), o se sono rimaste assolutamente scontente.
Diventa allora importante saper stimolare gli ospiti soddisfatti del servizio, ma che magari non pensano a condividere la propria opinione su Internet o non sono abituati a usare TripAdvisor.
Anche questo va fatto con garbo e intelligenza, non solo evitando di interpellare chi non sembra soddisfatto, ma anche usando discrezione e tempismo per coinvolgere gli ospiti senza insistenza.
La nostra agenzia è specializzata nella gestione della web reputation, grazie a cui migliorare il posizionamento su TripAdvisor, e molti nostri clienti hanno ottenuto ottimi risultati nel corso degli anni.
Fra le esperienze più significative c’è quella dell’Hotel Union di Riccione, balzato dall’80° al 21° posto.
Abbiamo chiesto al gestore, Pasquale Carbone, di condividere qualche consiglio su come trarre il meglio dalla principale piattaforma di recensioni.
Come si arriva a ottenere più recensioni su TripAdvisor?
Per arrivare a certi numeri è necessario agire con metodo, pazienza e presenza di spirito. E’ necessario gettare le basi fin dal primo contatto con l’ospite, in modo che senta già dalla prenotazione di avere tutta la nostra attenzione. Bisogna continuare a coinvolgere le persone in ogni contesto, dalla sala da pranzo al servizio ai piani, dimostrando premura e buonumore. E’ un lavoro di squadra in cui è importante il contributo di tutto lo staff – e che può portare addirittura a migliorare la produttività in hotel.
Se le persone si sentono coccolate, diventa più facile accennare alle recensioni con semplicità e un sorriso, magari quando si arriva al momento dei saluti. Se l’ospite è felice e soddisfatto sarà bendisposto a compensare un soggiorno piacevole con qualche minuto del suo tempo.
Avete sempre ricevuto molte recensioni?
Le recensioni arrivavano anche prima, certo, ma non in questa quantità e soprattutto con questa continuità. Le cose sono cambiate quando abbiamo cominciato a lavorare attivamente per incrementare il numero di recensioni, anche grazie al metodo di lavoro suggeritoci.
Come vi siete mossi?
Il flusso di lavoro è più o meno sempre lo stesso: facciamo in modo di raccogliere i contatti e-mail dei nostri ospiti, selezioniamo attentamente quelli più soddisfatti e quando sono ripartiti inviamo un discreto invito a condividere il proprio giudizio sul soggiorno. Ci sono tante piccole attenzioni da usare per migliorare un hotel e la sua immagine, ma l’importante è essere sempre costanti e regolari.
Quali sono stati gli effetti positivi?
L’ospite è bendisposto nei nostri confronti fin da subito: in un certo senso ci conosce già, ci ha scelto perché ha di noi una buona opinione. Certo, questa è anche un’arma a doppio taglio: bisogna saper gestire le aspettative degli ospiti in modo che non diventino eccessive, rischiando di venire deluse. Ci vuole equilibrio.
Qual è il suo suggerimento per chi vuole ottenere più recensioni su TripAdvisor?
Non c’è un segreto per gestire le recensioni, o per migliorare il posizionamento su TripAdvisor, ma è sicuramente indispensabile avere tanta costanza e non perdere la rotta. Come quando si coltiva un giardino, bisogna essere pazienti e preparare il terreno con cura, prima di aspettarsi dei frutti.
Questa è la base di partenza. La gestione di TripAdvisor è un piccolo mondo, ma si parte sempre da qui: le recensioni degli ospiti sono lo specchio della gestione dell’hotel, e il primo passo per ottimizzarle è un’attenta analisi della propria struttura e una consapevolezza di quali sono i punti di forza da esaltare, ma anche di quali sono i punti deboli da correggere. Per arrivare così, anche grazie a TripAdvisor, a migliorare le prenotazioni in hotel.


