Posizionarsi al meglio sui motori di ricerca: l’ ottimizzazione SEO
Posizionarsi al meglio sui motori di ricerca: l’ ottimizzazione SEO
Se una struttura turistica intende comunicare sul web, deve seguire delle strategie di web marketing per hotel. L’ ottimizzazione SEO è importante per un hotel per riuscire a posizionare il proprio sito internet sui motori di ricerca. Infatti, avere un sito web che sia graficamente ben impostato e con contenuti di qualità, ma povero di visitatori e poco indicizzato, serve a ben poco.
Con l’ ottimizzazione SEO ci si può assicurare una presenza abbastanza costante nelle pagine dei risultati di ricerca. L’obiettivo dei siti internet per hotel è quello di far trovare le strutture ai potenziali clienti che effettuano una ricerca sul web. Costruire un sito web efficace significa ispirare e fare innamorare i visitatori. Inoltre sempre più importanti sono le visite da mobile e se un sito non è leggibile dallo smartphone, Google lo capta penalizzando i siti web non ottimizzati per smartphone e tablet.
Definirsi in poche parole: la ricerca delle keywords più opportune
Nei siti internet per hotel, dietro a una buona ottimizzazione SEO, non possono esserci delle parole chiave generiche come “hotel a Rimini”: in questo modo l’utente potrebbe trovarsi sommerso dai risultati, perché molto alta è la concorrenza e, di conseguenza, emergere su Google è quasi impossibile. Solitamente chi effettua una ricerca di questo tipo finisce per rivolgersi alle OTA.
Un hotel, per comunicare sul web, deve avere ben chiara la propria identità e sfruttare i suoi punti forza per posizionarsi al primo posto, rivolgendosi ad una categoria di utenti che si presta ad effettuare ricerche specifiche come, ad esempio, può essere “hotel con spa a Rimini”. In questo modo la ricerca può dare dei risultati più mirati perché risponde a delle esigenze ben precise.

Non solo parole chiave…
Per un hotel non è fondamentale solo un’ ottimizzazione SEO, può ottenere una maggiore visibilità curando anche la parte dei social media: gestire la pagina Facebook di un hotel vi permetterà di comunicare chi siete direttamente con i vostri potenziali ospiti.
L’ ottimizzazione SEO sarà sempre un buon modo per far ottenere ai siti internet per hotel, una maggiore visibilità sui motori di ricerca, ma ciò che una struttura non deve smettere mai di fare è il sapersi raccontare con chiarezza.
Potrebbero interessarti anche:
SEO per hotel: tra parole e identità – Web marketing per hotel: tra identità e pianificazione – Siti internet per hotel


