Si dice che San Marino sia la più antica Repubblica del mondo: leggenda vuole che sin dal Medioevo, questo borgo arroccato sul Monte Titano non abbia conosciuto dominazioni, se non quella del proprio governo. Riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, i suoi castelli e il suo centro storico sono dei veri e propri gioielli dell’antico nell’epoca contemporanea: è infatti meta apprezzatissima per shopping e buona cucina.
Il simbolo del Monte Titano
Salire verso il centro storico di San Marino è l’inizio di un viaggio, nel vero senso della parola: che si salga in auto o con gli ascensori, arrivare in cima al monte è una bella avventura!
Protagoniste della nostra giornata a San Marino sono le tre torri, gli antichi bastioni della città/stato: nella prima torre è possibile visitare le antiche prigioni, la cappella di Santa Barbara, la Torre Campanaria e la Torre della Penna. Il panorama da qui è mozzafiato!
La seconda torre, invece, ospita il Museo delle Armi Antiche, dove si può scoprire l’evoluzione delle armi bianche e delle armi da fuoco dalle origini fino all’Ottocento.
La terza torre, oggi non più visitabile, offre un suggestivo panorama. A questo punto, suggeriamo una sosta ristoratrice in uno dei ristorantini caratteristici del centro storico. Timeline: un tuffo nel passato di San Marino
Il 2018 è l’anno della prima edizione di Timeline – San Marino Story: questo evento è un viaggio nella storia che ripercorrerà, dal 27 al 29 luglio, ben 1717 anni di storia della Repubblica più antica del mondo. Dall’epoca romana, passando per quella medievale e risorgimentale, fino ad approdare a quella moderna, sarete i protagonisti di una manifestazione unica nel suo genere, con rievocazioni, spettacoli ed esposizioni, per rivivere in prima persona gli eventi di epoche vicine e lontane, per chiudere in bellezza la vostra giornata a San Marino.