Siti internet per hotel: come costruirli al meglio?
I siti internet per hotel sono il punto di partenza di un viaggio.
Se le immagini e le parole contenute nel blog turistico per hotel catturano in pochi secondi la curiosità di chi naviga, le possibilità di migliorare le prenotazioni in hotel si alzano.
Ma come si può costruire un sito web per hotel efficace e coinvolgente?

Parole, immagini e web design
- Identità. Qual è la caratteristica che identifica l’hotel? Una volta individuata, deve emergere con chiarezza già nella home page dei siti internet per hotel. Non importa che sia un parcheggio custodito per le bici, o la cucina tradizionale: esprimere la propria identità è essenziale per comunicare sul web e rivolgersi ai clienti giusti.
- Qualità delle immagini. Se visitare i siti internet per hotel è l’inizio di un viaggio, ci si deve poter immaginare di essere già in vacanza. E non c’è nulla come il potere delle immagini per costruire un sito web efficace, che evochi l’atmosfera di una spiaggia o di una città d’arte.
- Semplicità di navigazione. Individuare a colpo d’occhio la sezione dei contatti e le informazioni sulle camere è fondamentale nei siti internet per hotel. Se chi naviga non riesce a capire in un attimo dov’è ciò che gli serve, avremo perso un potenziale cliente.
- Storie da raccontare. Spesso le immagini la fanno da padrone, ma quando si vuole comunicare sul web non bisogna sottovalutare un testo efficace. Ogni hotel ha una storia: raccontarla rende i siti internet per hotel coinvolgenti, ma soprattutto unici.
- Indicizzazione sui motori di ricerca. Un buon uso delle parole aiuta anche a posizionarsi tra i risultati di ricerca su Google. Il SEO per hotel deve far emergere le caratteristiche della struttura, in modo da rivolgersi ai clienti che le cercano sul web.
- Legame col territorio. Che cosa può fare l’ospite una volta arrivato da voi? Per comunicare sul web le emozioni della vacanza, date spazio nei siti internet per hotel al territorio che vi circonda. Spiagge, musei e borghi medievali: ancora una volta, saranno le immagini a parlare. Ancora meglio se accompagnate da un testo evocativo!
- Le informazioni giuste al posto giusto. Comunicare tante informazioni non è un errore, ma può diventarlo se non sono distribuite con chiarezza. L’home page dei siti internet per hotel deve essere suggestiva e far emergere l’identità della struttura; le altre sezioni devono essere facili da individuare e ricche di informazioni ben chiare.
- Link ai social. Se si possiede una pagina Facebook aggiornata e curata, si può inserire il link nel sito: chi lo visita potrà scoprire di più sull’hotel anche grazie ai social media. Sapete come gestire la pagina Facebook di un hotel?
Costruire un sito web per hotel efficace deve catturare l’attenzione di chi li visita in pochi secondi. Non esiste una formula certa per raggiungere quest’obiettivo: a garantirvelo sarà un intreccio equilibrato tra accorgimenti tecnologici, parole e immagini.
In questo modo, i siti internet per hotel saranno davvero la prima tappa di una vacanza – e un mezzo per migliorare le prenotazioni in hotel.


